Domenica, 02 Giugno 2024


-



.

 

 

 

Seguimi su Facebook e Twitter

Anno 2005

Real Cittadella, raggiunto l’accordo dopo la conferenza di servizi di oggi

"L’accordo sulla bonifica della zona della Real Cittadella, da destinare alla realizzazione del museo di arte contemporanea, è stato raggiunto. Nella conferenza di servizi di oggi abbiamo stabilito le procedure e i tempi entro i quali muoverci. Questo risultato è stato possibile grazie alla collaborazione di tutti e al forte impegno dell’Assessorato ai Beni Culturali".

Leggi tutto...

 

Le campane di tutta la Sicilia suonano a lutto per la morte del Papa

Palermo – "Le campane delle chiese siciliane suonano a lutto per il Papa". Lo ha dichiarato l’assessore regionale ai Beni Culturali, Alessandro Pagano, che ha voluto così ricordare Papa Giovanni Paolo II.

Leggi tutto...

   

Firmato il decreto per il restauro della Chiesa di San Francesco di Paola

Caltanissetta – L’assessore regionale ai Beni Culturali e Ambientali, Alessandro Pagano, ha dichiarato che è stato firmato il decreto per il restauro e la manutenzione straordinaria della chiesa di San Francesco di Paola a Caltanissetta. Il provvedimento è inserito in un programma di restauri e recupero delle antiche chiese siciliane, volte a valorizzare un percorso di identificazione con i simboli della cristianità che sono anche patrimonio storico-artistico del territorio.

Leggi tutto...

   

Misura 2.01 del POR, rimodulata la graduatoria della provincia di Palermo

Palermo – "Siamo riusciti a sbloccare i finanziamenti per la provincia di Palermo della misura 2.01 del POR Sicilia, destinata al "Recupero e fruizione del patrimonio culturale ed ambientale", che finora erano rimasti sospesi per intoppi burocratici.

Leggi tutto...

   

Al via i finanziamenti per il restauro di importanti beni monumentali

Palermo – Al via i finanziamenti per il restauro di Casa Professa a Palermo e del Teatro "Cicero" di Cefalù. Sono questi, tra gli altri, alcuni dei progetti che partiranno in breve tempo grazie alla rimodulazione della misura 2.01 del POR destinata al recupero e alla fruizione del patrimonio culturale e ambientale.

Leggi tutto...

   

Un passo avanti per il Maria Adelaide e il Convitto Nazionale di Palermo

Palermo – "Abbiamo individuato le modalità per consentire il passaggio degli immobili del Convitto Nazionale e dell’Istituto Maria Adelaide alla Provincia Regionale di Palermo. Ci rivedremo tra due settimane per decidere, sulla base delle valutazioni preliminari dei tecnici della Provincia e dell’Agenzia del Demanio, da quali fonti attingere le risorse per coprire i costi degli interventi della messa in sicurezza degli edifici.

Leggi tutto...

   

Una conferenza di servizi per il Maria Adelaide e il Convitto Nazionale

Palermo – L’assessore regionale alla Pubblica Istruzione, Alessandro Pagano, ha convocato una conferenza di servizi per risolvere il problema del Convitto Nazionale e dell’Istituto Maria Adelaide.

Leggi tutto...

   

Mandralisca di Cefalù, Fondazione Lucio Piccolo e Museo del Papiro

Palermo – "Il museo Mandralisca di Cefalù, così come la Fondazione Lucio Piccolo di Capo d’Orlando e il Museo del Papiro di Siracusa, possono stare tranquilli. Come ho già avuto modo di confermare personalmente ai presidenti delle tre prestigiose strutture museali non c’è nessun rischio di chiusura.

Leggi tutto...

   

Al teatro Bauffremont di Caltanissetta la manifestazione conclusiva della quarta edizione del concorso “Conosci il tuo museo”

Caltanissetta – Dieci gli istituti premiati, quattro per le scuole elementari, tre per le scuole medie inferiori e tre per le scuole medie superiori, oltre 1500 ragazzi che hanno partecipato: sono questi i numeri della quarta edizione del Concorso "Conosci il tuo Museo", organizzato dall’Assessorato ai Beni Culturali, Ambientali e alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con la Soprintendenza di Caltanissetta, la cui giornata conclusiva si è tenuta oggi al Teatro Bauffremont del capoluogo nisseno.

Leggi tutto...

   

“Pasqua Albanese 2005 – I riti della settimana Santa degli Arbereshe”

Palermo – "Valorizzare l’identità della Sicilia e tramandare alle nuove generazioni il suo ricco patrimonio di cultura e di tradizioni. La Pasqua Bizantina nelle comunità di origine albanese non è semplicemente un rito religioso ma è soprattutto l’occasione per valorizzare, leggere e spiegare il nostro tessuto culturale.

Leggi tutto...

   

Pagina 7 di 10

Cerca nel sito

Appuntamenti

Mese precedente Giugno 2024 Prossimo mese
L M M G V S D
week 22 1 2
week 23 3 4 5 6 7 8 9
week 24 10 11 12 13 14 15 16
week 25 17 18 19 20 21 22 23
week 26 24 25 26 27 28 29 30
Nessun evento

Social Network

diventa Amico di Alessandro Pagano su Facebook diventa supporter di Alessandro Pagano su Facebook Alessandro Pagano su You Tube Alessandro Pagano su Flickr Alessandro Pagano su Twitter